La finalità dei corsi
I percorsi in preparazione al matrimonio cristiano sono una forma concreta di aiuto alle giovani coppie che hanno nel cuore il desiderio di sposarsi e di costituire una famiglia.
Il Matrimonio che si celebra «in Cristo e nella Chiesa» non ha soltanto un vago riferimento religioso alla presenza di Dio in un atto importante della propria vita di coppia, ma si basa sulla scelta libera e consapevole di fare della propria vicenda coniugale e familiare un’immagine viva «un sacramento» dell’amore con cui Dio ama ogni uomo, di «come Cristo ha amato la Chiesa e ha dato se stesso per lei» (cfr. Ef 5,25).
Sposarsi in Chiesa richiede perciò un percorso di formazione che aiuti le coppie a costruire insieme un progetto cristiano: il loro amore e la loro vita quotidiana sono chiamati a diventare segno concreto dell’amore di Dio, testimonianza coerente di impegno cristiano, e quindi dono e ricchezza per la comunità.
Modalità di partecipazione
I percorsi sono composti da nove incontri svolti presso diverse parrocchie del territorio diocesano. La frequenza è obbligatoria.
Per iscriversi è necessario scegliere uno degli itinerari e contattare direttamente la Parrocchia in cui si svolge il percorso, contattando il recapito indicato.
I percorsi 2022-2023
Ultimo aggiornamento: giovedì 23 dicembre 2022, ore 10.30.
Vicariato Urbano di Udine
Primo itinerario: percorso diocesano presso la Parrocchia di San Giorgio Maggiore
Sede: canonica di San Giorgio, via Grazzano n. 19, Udine.
Referente: don Angelo Favretto
Telefono: 338-3909946, da contattare per un incontro precedente al corso.
Date e orari: ogni domenica dal 2 ottobre al 20 novembre 2022 (8 incontri), dalle 16.00 alle 18.00.
Secondo itinerario: percorso diocesano presso il Seminario di Castellerio (Pagnacco)
Agg. 5 gennaio 2023: ISCRIZIONI CHIUSE
Sede: Seminario interdiocesano “San Cromazio”, via Castellerio 81, Pagnacco
Referente: ufficio diocesano per la pastorale della famiglia
E-mail: uff.famiglia@diocesiudine.it, da contattare per l’iscrizione.
Orari: domenica pomeriggio dalle 15:00 alle 17:30
Date:
- Domenica 15 gennaio 2023
- Domenica 22 gennaio
- Domenica 5 febbraio
- Domenica 12 febbraio
- Domenica 19 febbraio
- Domenica 5 marzo
- Domenica 12 marzo
Terzo itinerario: percorso diocesano presso la Parrocchia di Feletto Umberto
Agg. 12 gennaio 2023: ISCRIZIONI CHIUSE
Sede: locali della Parrocchia c/o Villa Tinin.
Orari: venerdì sera alle 20.30
Date:
- venerdì 10 febbraio 2023
- venerdì 17 febbraio
- venerdì 24 febbraio
- venerdì 3 marzo
- venerdì 10 marzo
- venerdì 17 marzo
- venerdì 24 marzo
- venerdì 31 marzo
Iscrizioni: via mail (parrocchiafelettoumberto@gmail.com) oppure chiamando l’ufficio parrocchiale al numero: 0432.570792 (lunedì dalle 15.00 alle 17.00, giovedì dalle 10.30 alle 12.00, venerdì dalle 9.00 alle 12.00)
Quarto itinerario: percorso diocesano presso la Parrocchia di San Marco
Sede: Parrocchia di San Marco in Udine, viale Volontari della Libertà n. 61
Date e orari: ogni domenica dal 5 febbraio al 23 marzo 2023, dalle 16.30 alle 18.30. Possibilità di partecipare alla S. Messa domenicale delle 18.30
Riferimento per le iscrizioni: don Carlo Gervasi (email: doncarlogervasi@gmail.com, tel. 0432-470814)
Quinto itinerario: percorso diocesano presso la Parrocchia della B.V. delle Grazie
Sede: Udine, via Pracchiuso n. 21
Date e orari: ogni martedì e giovedì dal 2 al 25 maggio 2023 alle ore 20.30
Riferimento per le iscrizioni: p. Francesco Polotto (email: francescopolotto@gmail.com, tel. 0432-501739)
Sesto itinerario: percorso diocesano presso la Parrocchia di S.ta Maria Annunziata nella Metropolitana (Duomo)
Sede: locali dell’Oratorio della Purità, piazza Duomo n. 2
Date e orari: ogni venerdì dal 21 aprile al 16 giugno 2023 alle ore 20.30
Riferimento per le iscrizioni: email info@cattedraleudine.it, tel. 0432-505302
Il corso è tenuto dai padri Vincenziani di Udine.
Forania del Friuli centrale
Corso presso la Parrocchia di Palmanova
Sede: oratorio di Palmanova (contrada Garibaldi, 7)
Date: ogni lunedì e giovedì dal 10 ottobre al 10 novembre 2022, ore 20.30. Santa Messa conclusiva domenica 13 novembre 2022.
Riferimenti: Denis e Cristina (tel. 328-714 9615; e-mail: cristinaedenis@gmail.com).
Forania del Friuli collinare
Corso presso la Parrocchia di Fagagna
Periodo: febbraio – marzo 2023
Riferimento per le iscrizioni: diacono Rezio Fornasari (coordinatore e responsabile del percorso). Tel. 328.66.57.048; e-mail: rezio.fornasari@libero.it.
Forania del Friuli orientale
Corso presso la Parrocchia di Cividale
Date: dal 17 gennaio 2023 (20.30 – 22.00), con cadenza bisettimanale ogni martedì e venerdì, con partecipazione alla S. Messa conclusiva domenica 12 Febbraio 2023.
Per informazioni e iscrizioni: mons. Livio Carlino, parroco di Cividale (0432-731144) oppure Daniela e Claudio (348-4043597 e 348-4043598).
Forania del Medio Friuli
Corso presso la Parrocchia di Codroipo
Sede: oratorio di Codroipo, via del Duomo n. 12.
Date: dal 21 ottobre ogni venerdì alle ore 20.45
Per prenotazioni compilare il modulo presente sul sito internet www.parrocchiacodroipo.it
Forania della Montagna
Corso presso la Parrocchia di Tolmezzo
Sede: Casa della gioventù, piazza Centa n. 2
Date: ogni venerdì, dal 3 febbraio al 31 marzo 2023, dalle 20.30 alle 22.30
Riferimento per informazioni e iscrizioni: mons. Angelo Zanello (Tel. 0433-2054 da lunedì a venerdì pomeriggio)
Forania Pedemontana
Corso presso la Parrocchia di Tarcento
Sede: Domus Duomo (via Morgante n. 8, parcheggio interno)
Gli incontri si svolgono dalle 20.30 alle 22.30 nelle seguenti date:
- Martedì 24 gennaio 2023
- Giovedì 26 gennaio
- Mercoledì 1° febbraio
- venerdì 3 febbraio
- Martedì 7 febbraio
- Giovedì 9 febbraio
- Domenica 12 febbraio
- Giovedì 16 febbraio
- Giovedì 16 febbraio
- Martedì 28 febbraio
Iscrizioni entro domenica 8 gennaio 2023
Per informazioni e iscrizioni: Paolo V. e Sandra M. – Tel. 0432-785564 – E-mail: paolo.vidoni@alice.it
Forania della Bassa friulana
Corso presso la Parrocchia di Rivignano
Sede: canonica di Rivignano, via Dante n. 5 (parcheggio: dietro il municipio, parco Divisione Julia).
Iscrizioni entro il 4 febbraio informazioni e iscrizioni presso Cinzia e G. Marco Campeotto, Rivignano (tel. 0432 773365)
Date:
- martedì 7 febbraio, dalle 20:30 alle 22:30
- domenica 12 febbraio, dalle ore 16:00 alle ore 18:15
- martedì 14 e 21 febbraio, dalle 20:30 alle 22:30
- domenica 26 febbraio, dalle ore 16:00 alle ore 18:15
- martedì 28 febbraio, dalle 20:30 alle 22:30
- martedì 7 marzo, dalle 20:30 alle 22:30
- domenica 12 marzo, dalle ore 16:00 alle ore 18:15
- martedì 14 e 21 marzo, dalle 20:30 alle 22:30
- domenica 26 marzo, dalle ore 16:00 e conclusione con la S. Messa delle 18:30


Condividi questo articolo