Author:

«Artigiani dell’amore»: il calendario dell’edizione edizione 2023-2024. Destinatarie sono giovani coppie di sposi

Seguendo una nota espressione di Papa Francesco, «Artigiani dell'amore» è il titolo di una nuova proposta che l'ufficio diocesano per la pastorale della famiglia rivolge alle giovani coppie di sposi: si tratta di una serie di incontri pomeridiani che, una volta al mese, riuniscono le coppie che hanno celebrato le nozze negli ultimi anni e che desiderano continuare ad approfondire e far crescere il proprio rapporto alla luce del Vangelo e della fede.

«Artigiani dell’amore» è un percorso di incontri proposto dall’Ufficio diocesano per la pastorale della famiglia e giunto alla seconda edizione. L’iniziativa consiste in alcuni pomeriggi di spiritualità rivolti alle coppie che hanno celebrato il matrimonio negli ultimi anni e che desiderano continuare ad approfondire e far crescere il proprio rapporto alla luce del Vangelo e della fede. Gli incontri si svolgono nei locali del Seminario … Continua a leggere «Artigiani dell’amore»: il calendario dell’edizione edizione 2023-2024. Destinatarie sono giovani coppie di sposi »

Preparazione al matrimonio cristiano: le date dei percorsi diocesani 2023-2024

I percorsi in preparazione al matrimonio cristiano sono una forma concreta di aiuto alle giovani coppie che hanno nel cuore il desiderio di sposarsi e di costituire una famiglia. In questa pagina le date dei percorsi, in aggiornamento costante.

I percorsi in preparazione al matrimonio cristiano sono una forma concreta di aiuto alle giovani coppie che hanno nel cuore il desiderio di sposarsi e di costituire una famiglia. Il matrimonio che si celebra «in Cristo e nella Chiesa» non ha soltanto un vago riferimento religioso alla presenza di Dio in un atto importante della propria vita di coppia, ma si basa sulla scelta libera … Continua a leggere Preparazione al matrimonio cristiano: le date dei percorsi diocesani 2023-2024 »

Accompagnatori di genitori, a novembre 2023 un corso realizzato dall’Ufficio catechistico diocesano

Trattandosi di una cura della dimensione familiare della fede, segnaliamo le tre tappe di un percorso che, per la prima volta, l'Ufficio catechistico diocsesano propone a chi nelle Parrocchie e nelle Collaborazioni pastorali affianca il consueto servizio della catechesi con bambini e ragazzi con un accompagnamento dei loro genitori.

Il percorso si svolgerà in tre serate, mercoledì 8, 15 e 22 novembre, a Udine, nel centro culturale “Paolino d’Aquileia” di via Treppo 5/B a partire dalle 20.30. Destinatari sono catechisti di genitori i cui figli sono già inseriti in percorsi di catechesi: non si tratta, quindi, di formazione per accompagnatori di famiglie nella fascia d’età “zero-sei” anni.   Il percorso Mercoledì 8 novembre 2023: … Continua a leggere Accompagnatori di genitori, a novembre 2023 un corso realizzato dall’Ufficio catechistico diocesano »

Pubblicato «Questo mistero è grande», l’itinerario diocesano di accompagnamento verso il sacramento del Matrimonio

L’Arcidiocesi di Udine, grazie al lavoro dell’Ufficio diocesano per la pastorale della famiglia e il supporto dell’Ufficio liturgico, offre alla Chiesa udinese il percorso intitolato «Questo mistero è grande»: si tratta di un itinerario diocesano di accompagnamento verso il sacramento del Matrimonio, utile per tutte le Parrocchie e le Collaborazioni pastorali a sostegno dei percorsi di preparazione al Matrimonio cristiano.

La situazione delle coppie che chiedono il sacramento del Matrimonio è nettamente cambiata nel corso degli ultimi decenni; è necessario tenerne conto in modo adeguato, affinché l’accompagnamento che si propone possa risultare il più possibile valido, efficace e, allo stesso tempo, fedele al disegno di Dio sulla coppia ed aderente alle indicazioni del Magistero. Nella sua proposta, il sussidio tiene conto delle importanti indicazioni offerte … Continua a leggere Pubblicato «Questo mistero è grande», l’itinerario diocesano di accompagnamento verso il sacramento del Matrimonio »

Domenica 1° ottobre «Famiglie in festa»: torna la festa diocesana della famiglia

Sarà l'Istituto salesiano "Bearzi" di Udine a ospitare, domenica 1° ottobre 2023, la seconda edizione della Festa diocesana della famiglia, a cui sono invitate le famiglie delle Parrocchie friulane.

Il titolo della Festa è «La famiglia genera futuro e custodisce la speranza e l’amore». L’iniziativa è promossa dall’Ufficio per la pastorale della famiglia dell’Arcidiocesi di Udine, membro del Coordinamento diocesano “Persona, famiglia e vita”, in collaborazione con il Forum delle Associazioni familiari del FVG e la rete “Famiglie per l’Accoglienza”.   Il programma e la partecipazione 9.30: saluti e accoglienza al Bearzi, con caffé … Continua a leggere Domenica 1° ottobre «Famiglie in festa»: torna la festa diocesana della famiglia »

«L’arte di viversi accanto»: il 21 maggio a Mestre un convegno triveneto per operatori di pastorale familiare

«L’arte di viversi accanto» è il titolo del convegno organizzato dalla Commissione per la Famiglia e la Vita della Conferenza Episcopale Triveneto per domenica 21 maggio 2023 presso l'Istituto Salesiano San Marco di Mestre. Sarà una giornata di studio, condivisione e festa per famiglie, collaboratori della pastorale, sacerdoti, diaconi, consacrate, consacrati e per chi desidera il bene della famiglia e mettersi a servizio di essa.

Un convegno frutto di un percorso di approfondimento e condivisione L’idea del convegno nasce dal desiderio di approfondimento del documento Itinerari Catecumenali per la vita matrimoniale del Dicastero per i laici, la famiglia e la vita e al termine di un ciclo di incontri formativi e laboratoriali con la partecipazione attiva anche delle commissioni Trivenete dell’ambito per la Dottrina della Fede, l’Annuncio e la Catechesi, … Continua a leggere «L’arte di viversi accanto»: il 21 maggio a Mestre un convegno triveneto per operatori di pastorale familiare »

«Artigiani dell’amore»: il 30 aprile 2023 ultimo incontro del percorso per le giovani coppie di sposi

Seguendo una nota espressione di Papa Francesco, «Artigiani dell'amore» è il titolo di una nuova proposta che l'ufficio diocesano per la pastorale della famiglia rivolge alle giovani coppie di sposi: si tratta di una serie di incontri pomeridiani che, una volta al mese, riuniscono le coppie che hanno celebrato le nozze negli ultimi anni e che desiderano continuare ad approfondire e far crescere il proprio rapporto alla luce del Vangelo e della fede.

La proposta consiste in alcuni pomeriggi di spiritualità rivolti alle coppie che hanno celebrato il matrimonio negli ultimi anni e che desiderano continuare ad approfondire e far crescere il proprio rapporto alla luce del Vangelo e della fede. Gli incontri si svolgono nei locali del Seminario Interdiocesano di Castellerio (Pagnacco, via Castellerio n. 81), dale 15 alle 17. domenica 4 dicembre 2022: «Cerco il meglio … Continua a leggere «Artigiani dell’amore»: il 30 aprile 2023 ultimo incontro del percorso per le giovani coppie di sposi »

I catechisti battesimali in pellegrinaggio ad Aquileia

Domenica 12 marzo 2023 i catechisti battesimali dell'Arcidiocesi di Udine vivranno un pomeriggio di immersione nella storia della prima Chiesa aquileiese, che proprio dal Battistero che fronteggia la grande Basilica patriarcale di Santa Maria Assunta ha diffuso la fede cristiana in tutto l'attuale nord-est d'Italia, oltre che in numerosi territori oltre agli odierni confini nazionali.

Ai catechisti di oggi, gli uffici diocesani per la catechesi e per la pastorale familiare propongono quindi un pomeriggio di visita e preghiera nel cuore originario della fede aquileiese.   Il programma 14.45: ritrovo nella sala parrocchiale “Romana” in piazza Capitolo, ad Aquileia; A seguire: introduzione di mons. Sandro Piussi; 16.15: Visita alla Basilica, al Battistero, agli scavi; 17.45: preghiera conclusiva al Battistero; 18.00: conclusione … Continua a leggere I catechisti battesimali in pellegrinaggio ad Aquileia »

I percorsi diocesani in preparazione al matrimonio cristiano

L'ufficio diocesano per la famiglia pubblica le date dei corsi in preparazione al matrimonio cristiano organizzati dall'ufficio diocseano per la famiglia e svolti presso diverse Parrocchie del territorio. Oltre ai percorsi qui pubblicati, siamo in attesa della definizione delle date di alcuni ulteriori percorsi formativi: non appena saranno definite, saranno pubblicate a loro volta su questo sito.

La finalità dei corsi I percorsi in preparazione al matrimonio cristiano sono una forma concreta di aiuto alle giovani coppie che hanno nel cuore il desiderio di sposarsi e di costituire una famiglia. Il Matrimonio che si celebra «in Cristo e nella Chiesa» non ha soltanto un vago riferimento religioso alla presenza di Dio in un atto importante della propria vita di coppia, ma si … Continua a leggere I percorsi diocesani in preparazione al matrimonio cristiano »

Teatro, libri, preghiera: il 3-4 febbraio tre eventi per la Festa diocesana della Vita

Si svolgerà tra venerdì 3 e sabato 4 febbraio l'edizione 2023 della Festa diocesana per la Vita, organizzata dal Coordinamento diocesano "Persona, famiglia e vita" - e, in particolare, dall'Ufficio diocesano per la pastorale della famiglia - in occasione della 45a Giornata nazionale per la vita. Al Santuario udinese della B.V. delle Grazie un ricco programma di iniziative.

Uno spettacolo teatrale, la presentazione di un libro, la Messa e la preghiera di adorazione eucaristica: questi gli ingredienti della Festa diocesana per la Vita, che venerdì 3 e sabato 4 febbraio 2023 animeranno l’Arcidiocesi udinese. Cuore pulsante delle iniziative sarà il Santuario della B.V. delle Grazie di Udine, con l’attiguo centro culturale. Numerose iniziative si svolgono anche nelle Parrocchie, soprattutto grazie alla distribuzione delle … Continua a leggere Teatro, libri, preghiera: il 3-4 febbraio tre eventi per la Festa diocesana della Vita »