Author:

I percorsi 2025-2026 in preparazione al matrimonio cristiano

In questa pagina sono riassunti i percorsi diocesani in preparazione al matrimonio cristiano organizzati nelle Collaborazioni pastorali e nelle Parrocchie. La pagina è in aggiornamento.

Ultimo aggiornamento: 23 settembre 2025   Forania del Medio Friuli Parrocchia di Codroipo Sede del percorso: sala nuova della canonica, tra il duomo e l’oratorio di Codroipo Inizio del percorso: da venerdì 17 ottobre 2025 (fino al 12 dicembre) alle ore 20:45 Informazioni e iscrizioni: sito web della collaborazione pastorale di Codroipo   Forania della Montagna Parrocchia di Tolmezzo Sede del percorso: Casa della gioventù … Continua a leggere I percorsi 2025-2026 in preparazione al matrimonio cristiano »

I giovani sposi incontrano l’Arcivescovo

Nell'anno del Giubileo, una nuova iniziativa promossa dall'Ufficio diocesano per la pastorale della famiglia coinvolge le coppie sposate da non più di cinque anni: è un incontro in programma nel pomeriggio di sabato 4 ottobre a Udine con l'arcivescovo mons. Riccardo Lamba.

Un pomeriggio di conoscenza reciproca, preghiera e condivisione delle gioie e delle fatiche dei primi anni della propria esperienza matrimoniale. È quanto vivranno sabato 4 ottobre le coppie di sposi che hanno celebrato il Sacramento nuziale da non più di cinque anni, in un incontro che sarà guidato dall’arcivescovo di Udine mons. Riccardo Lamba. Appuntamento nel convento delle suore Francescane missionarie del Sacro Cuore di … Continua a leggere I giovani sposi incontrano l’Arcivescovo »

Un Amore che non muore. In Quaresima vedovi e vedove in preghiera assieme all’Arcivescovo

Si tratta di un pomeriggio di preghiera guidata dall'arcivescovo mons. Riccardo Lamba, in programa domenica 30 marzo alle 15.30 a Udine, nella chiesa interna alla casa delle suore francescane missionarie del Sacro Cuore, in via Ronchi 29.

Un momento che può alimentare la speranza, soprattutto nel corso di un Anno Santo dedicato proprio a questa virtù. È l’incontro intitolato «L’Amore che non muore», promosso dall’Ufficio diocesano per la pastorale della famiglia e dedicato a chi – uomini e donne – sta vivendo l’esperienza della vedovanza. In occasione dell’Anno giubilare, dunque, con questo incontro riprende vigore l’esperienza della spiritualità vedovile, che in passato … Continua a leggere Un Amore che non muore. In Quaresima vedovi e vedove in preghiera assieme all’Arcivescovo »

I percorsi in preparazione al matrimonio cristiano nell’anno 2024-2025

In questa pagina sono riassunti i percorsi diocesani in preparazione al matrimonio cristiano organizzati nelle Collaborazioni pastorali e nelle Parrocchie. La pagina è in aggiornamento.

Ultimo aggiornamento: 19 novembre 2024.   Forania del Friuli collinare Parrocchia di Fagagna Casa della gioventù Ogni venerdì dal 4 ottobre 2024 Coordinatore e responsabile del percorso: diacono Rezio Fornasari (cell. 328.665 7048) email: rezio.fornasari@libero.it   Forania del Friuli centrale Parrocchia di Palmanova presso oratorio di Palmanova (via Loredan – primo piano) ogni Lunedì e Giovedì dal 17 ottobre al 14 novembre 2024, ore 20.30 … Continua a leggere I percorsi in preparazione al matrimonio cristiano nell’anno 2024-2025 »

«La forza della vita ci sorprende». A febbraio torna la festa diocesana per la Vita

Sabato 2 e domenica 3 febbraio 2024 una ricca serie di iniziative comporrà il programma della Festa diocesana per la Vita, appuntamento ormai tradizionale che la Chiesa udinese propone nel contesto della Giornata nazionale della Vita, giunta quest’anno alla sua 46a edizione. Il tema 2024, scelto dai Vescovi italiani, è «La forza della vita ci sorprende. “Quale vantaggio c’è che l’uomo guadagni il mondo intero e perda la sua vita?” (Mc 8,36)».

La Festa è proposta dall’Ufficio diocesano per la pastorale della famiglia e dal Coordinamento diocesano “Persona, famiglia e vita”. A contraddistinguere l’edizione 2024 della Festa diocesana per la vita è il coinvolgimento di due realtà diocesane che coordinano la pastorale per le nuove generazioni: l’ufficio catechistico diocesano e l’ufficio per la pastorale giovanile.   Venerdì 2 febbraio lo spettacolo teatrale con Michele La Ginestra Le … Continua a leggere «La forza della vita ci sorprende». A febbraio torna la festa diocesana per la Vita »

A Castellerio incontri per operatori dell’ambito della Pastorale familiare. Ci sarà l’Arcivescovo

Tre incontri lungo l'anno, per un breve itinerario di formazione condivisione delle pratiche. Si intitola «Famiglia, testimone e pellegrina di speranza» l'itinerario proposto dall'Ufficio diocesano per la pastorale familiare. Primo appuntamento il 5 ottobre in Seminario a Castellerio.

Formazione e condivisione di buone pratiche, per un arricchimento vicendevole. Questi gli ingredienti dei tre incontri che l’Ufficio diocesano per la pastorale familiare proporrà lungo l’anno pastorale, aprendo le porte a tutti coloro che, nelle Collaborazioni pastorali e nelle Parrocchie, sono impegnati nei vari aspetti della pastorale familiare: referenti d’ambito, animatori e animatrici di gruppi di famiglie, volontari che accompagnano le coppie nella preparazione al … Continua a leggere A Castellerio incontri per operatori dell’ambito della Pastorale familiare. Ci sarà l’Arcivescovo »

«Artigiani dell’amore»: il calendario dell’edizione edizione 2023-2024. Destinatarie sono giovani coppie di sposi

Seguendo una nota espressione di Papa Francesco, «Artigiani dell'amore» è il titolo di una nuova proposta che l'ufficio diocesano per la pastorale della famiglia rivolge alle giovani coppie di sposi: si tratta di una serie di incontri pomeridiani che, una volta al mese, riuniscono le coppie che hanno celebrato le nozze negli ultimi anni e che desiderano continuare ad approfondire e far crescere il proprio rapporto alla luce del Vangelo e della fede.

«Artigiani dell’amore» è un percorso di incontri proposto dall’Ufficio diocesano per la pastorale della famiglia e giunto alla seconda edizione. L’iniziativa consiste in alcuni pomeriggi di spiritualità rivolti alle coppie che hanno celebrato il matrimonio negli ultimi anni e che desiderano continuare ad approfondire e far crescere il proprio rapporto alla luce del Vangelo e della fede. Gli incontri si svolgono nei locali del Seminario … Continua a leggere «Artigiani dell’amore»: il calendario dell’edizione edizione 2023-2024. Destinatarie sono giovani coppie di sposi »

Preparazione al matrimonio cristiano: le date dei percorsi diocesani 2023-2024

I percorsi in preparazione al matrimonio cristiano sono una forma concreta di aiuto alle giovani coppie che hanno nel cuore il desiderio di sposarsi e di costituire una famiglia. In questa pagina le date dei percorsi, in aggiornamento costante.

I percorsi in preparazione al matrimonio cristiano sono una forma concreta di aiuto alle giovani coppie che hanno nel cuore il desiderio di sposarsi e di costituire una famiglia. Il matrimonio che si celebra «in Cristo e nella Chiesa» non ha soltanto un vago riferimento religioso alla presenza di Dio in un atto importante della propria vita di coppia, ma si basa sulla scelta libera … Continua a leggere Preparazione al matrimonio cristiano: le date dei percorsi diocesani 2023-2024 »

Accompagnatori di genitori, a novembre 2023 un corso realizzato dall’Ufficio catechistico diocesano

Trattandosi di una cura della dimensione familiare della fede, segnaliamo le tre tappe di un percorso che, per la prima volta, l'Ufficio catechistico diocsesano propone a chi nelle Parrocchie e nelle Collaborazioni pastorali affianca il consueto servizio della catechesi con bambini e ragazzi con un accompagnamento dei loro genitori.

Il percorso si svolgerà in tre serate, mercoledì 8, 15 e 22 novembre, a Udine, nel centro culturale “Paolino d’Aquileia” di via Treppo 5/B a partire dalle 20.30. Destinatari sono catechisti di genitori i cui figli sono già inseriti in percorsi di catechesi: non si tratta, quindi, di formazione per accompagnatori di famiglie nella fascia d’età “zero-sei” anni.   Il percorso Mercoledì 8 novembre 2023: … Continua a leggere Accompagnatori di genitori, a novembre 2023 un corso realizzato dall’Ufficio catechistico diocesano »

Pubblicato «Questo mistero è grande», l’itinerario diocesano di accompagnamento verso il sacramento del Matrimonio

L’Arcidiocesi di Udine, grazie al lavoro dell’Ufficio diocesano per la pastorale della famiglia e il supporto dell’Ufficio liturgico, offre alla Chiesa udinese il percorso intitolato «Questo mistero è grande»: si tratta di un itinerario diocesano di accompagnamento verso il sacramento del Matrimonio, utile per tutte le Parrocchie e le Collaborazioni pastorali a sostegno dei percorsi di preparazione al Matrimonio cristiano.

La situazione delle coppie che chiedono il sacramento del Matrimonio è nettamente cambiata nel corso degli ultimi decenni; è necessario tenerne conto in modo adeguato, affinché l’accompagnamento che si propone possa risultare il più possibile valido, efficace e, allo stesso tempo, fedele al disegno di Dio sulla coppia ed aderente alle indicazioni del Magistero. Nella sua proposta, il sussidio tiene conto delle importanti indicazioni offerte … Continua a leggere Pubblicato «Questo mistero è grande», l’itinerario diocesano di accompagnamento verso il sacramento del Matrimonio »